Bilancio di sostenibilità 2022 di SCOA, prima pubblicazione

Abbiamo curato la veste grafica del primo Bilancio di sostenibilità 2022 di SCOA, curando l'impaginazione del volume e il concept grafico.

Un notevole impegno è stato investito nel rendere fruibili nella maniera più semplice e intuitiva i dati e i grafici forniti dal cliente, tramite infografiche create ad hoc.

bilancio di sostenibilità

Nel corso dell'ultimo anno SCOA ha compiuto sforzi significativi per integrare la sostenibilità nei suoi processi e stabilire una gestione più responsabile dal punto di vista ambientale, sociale e di governance.

Questo documento rappresenta lo strumento attraverso il quale lo studio intende comunicare a tutti gli interlocutori i risultati raggiunti e l’impegno verso lo sviluppo di soluzioni, attività e iniziative volte a migliorare e gestire l’impatto delle proprie azioni sulla collettività e sull’ambiente.

bilancio di sostenibilità

Il Bilancio di Sostenibilità 2022 di SCOA è sfogliabile online a questo indirizzo: scoa.it/bilancio-di-sostenibilita

Cosa è un bilancio di sostenibilità?

Un bilancio di sostenibilità è un documento che le aziende, organizzazioni o enti pubblici redigono per rendicontare le loro performance in ambito ambientale, sociale ed economico. Questo tipo di bilancio è parte integrante delle pratiche di Corporate Social Responsibility (CSR) e ha lo scopo di fornire una panoramica trasparente delle azioni intraprese e dei risultati ottenuti in termini di sostenibilità.

Componenti principali di un bilancio ESG:

  1. Profilo aziendale: Descrive l'azienda, la sua missione, visione, valori e la struttura organizzativa.
  2. Governance e strategia: Informa sulla governance aziendale, le strategie di sostenibilità e come queste sono integrate nei processi decisionali.
  3. Performance ambientale: Include dati e informazioni su impatti ambientali, consumo energetico, emissioni di CO2, gestione dei rifiuti, utilizzo delle risorse naturali e iniziative per la riduzione dell'impatto ambientale.
  4. Performance sociale: Riguarda le politiche e pratiche in ambito di diritti umani, condizioni di lavoro, diversità e inclusione, relazioni con la comunità e iniziative di beneficenza.
  5. Performance economica: Presenta informazioni finanziarie e di mercato, come profitti, investimenti sostenibili, e impatto economico sulla comunità.
  6. Indicatori di sostenibilità: Utilizza indicatori specifici, come quelli definiti dal Global Reporting Initiative (GRI), per misurare e valutare la sostenibilità dell'azienda.

Finalità del bilancio:

  • Trasparenza e rendicontazione: Fornire informazioni dettagliate e accessibili a tutti gli stakeholder (clienti, dipendenti, investitori, comunità, ecc.) sull'impegno dell'azienda verso la sostenibilità.
  • Gestione del rischio: Identificare e gestire i rischi ambientali, sociali ed economici.
  • Miglioramento continuo: Monitorare le performance e individuare aree di miglioramento per le future strategie di sostenibilità.
  • Reputazione e fiducia: Migliorare la reputazione aziendale e rafforzare la fiducia tra gli stakeholder attraverso una comunicazione chiara e trasparente delle proprie azioni e risultati.

Il bilancio di sostenibilità è quindi uno strumento chiave per le organizzazioni che vogliono dimostrare il loro impegno verso un futuro più sostenibile e responsabile.

Le voci dei clienti

In Guermandi Group abbiamo sempre trovato un prezioso alleato per ogni nostra esigenza. Con Maurizio e i suoi collaboratori abbiamo ridisegnato tutta la nostra identità aziendale, ideato campagne, costruito fondamentali strumenti di comunicazione e ideato eventi che hanno contribuito a promuovere i nostri servizi e valorizzare la nostra sede. La loro competenza e dedizione ci hanno consentito di raggiungere importanti obiettivi nel posizionamento del nostro brand e stanno già oggi aprendo nuove metodologie per la comunicazione con i nostri stakeholders, anche con l’uso di nuove tecnologie come podcast e A.I.
Francesco Palmieri
Francesco Palmieri Member of the SCOA Board
Creare un sito web: guida pratica per iniziare

Creare un sito web: guida pratica per iniziare

Leggi di più
Bilancio di Sostenibilità, ora anche sovvenzionato!

Bilancio di Sostenibilità, ora anche sovvenzionato!

Leggi di più
Corsi LibreOffice, il nostro supporto alla formazione nel mondo dell’e-learning

Corsi LibreOffice, il nostro supporto alla formazione nel mondo dell’e-learning

Leggi di più
Grafiche e layout personalizzati: comunicare chiarezza

Grafiche e layout personalizzati: strumenti per una comunicazione chiara e accessibile

Leggi di più
Il nuovo Bilancio di Sostenibilità 2023 di SCOA

Il nuovo Bilancio di Sostenibilità 2023 di SCOA

Leggi di più