People Resolve: la creazione di una community digitale

Creare una community digitale e poi passare dal virtuale al reale

People Resolve: un progetto di sperimentazione

Il progetto della community digitale People Resolve nasce da un'iniziativa di Confindustria Emilia-Romagna RicercaReggio Emilia Innovazione e Fondazione Democenter-Sipe con lo scopo di promuovere la sperimentazione e la diffusione di nuovi approcci collaborativi tra le imprese per la generazione, condivisione e gestione della conoscenza in un'ottica di open innovation.

Cosa è una community digitale?

Una comunità digitale è un gruppo di persone che interagiscono tra loro attraverso internet, unite da interessi, passioni, obiettivi o esperienze comuni. Pensala come una sorta di "tribù virtuale" dove le persone si riuniscono per condividere informazioni, idee, esperienze e creare relazioni.

Caratteristiche principali di una comunity digitale:

  • Interazione: I membri interagiscono tra loro in modo attivo, attraverso commenti, messaggi, discussioni, scambio di file, ecc.
  • Scopo comune: C'è un obiettivo condiviso che unisce i membri, che può essere un interesse specifico (es. fotografia, gaming, cucina), un problema da risolvere, un valore da promuovere, ecc.
  • Identità condivisa: I membri si identificano con la comunità e sviluppano un senso di appartenenza.
  • Struttura: Le comunità digitali possono avere strutture più o meno formali, con regole, ruoli, gerarchie e strumenti specifici per la comunicazione e l'interazione.

Esempi di comunity digitali:

  • Forum: Spazi dedicati alla discussione su argomenti specifici, dove gli utenti possono porre domande, condividere opinioni e creare discussioni.
  • Gruppi social: Gruppi creati su piattaforme come Facebook, LinkedIn, ecc., per riunire persone con interessi comuni.
  • Community online di brand: Spazi creati dalle aziende per interagire con i propri clienti, raccogliere feedback e creare un senso di fedeltà al marchio.
  • App di messaggistica: Gruppi creati su app come WhatsApp, Telegram, ecc., per una comunicazione più diretta e informale.

Perché le comunità digitali sono importanti?

  • Condivisione di conoscenze: Le comunità digitali sono un ottimo modo per imparare da altri, condividere esperienze e risolvere problemi.
  • Sostegno: Offrono un senso di appartenenza e sostegno reciproco, soprattutto per persone che condividono esperienze simili.
  • Networking: Consentono di creare nuove relazioni e ampliare la propria rete di contatti.

Realizzazione del logo

Per questo progetto abbiamo iniziato dal branding, collaborando nella scelta del nome e poi realizzando il logo e tutti i suoi derivati.

Il loghi sono stati consegnati in tutti i formati utili per l’utilizzo sul web e nella stampa, in bianco e nero e a colori.

Sono stare realizzate anche le linee guida di grafica coordinata, in modo che tutti gli attori coinvolti fossero in grado di utilizzarlo correttamente.

People-Resolve-Logo

Il sito web

Abbiamo realizzato il sito web di People Resolve, il fulcro degli eventi insieme agli eventi fisici.

Accanto alla parte di presentazione, il sito è costituito da una community, molto partecipata, all’interno della quale sono state stimolate discussioni molto interessanti sui principali argomenti proposti dagli organizzatori:

  • Knowledge Management
  • Reti d’Impresa
  • Design Management
  • Open Innovation

Il video teaser del progetto

Ecco il video che abbiamo realizzato per il lancio della community di People Resolve.

Ranking di Google: contenuti, ricerca e persone

Ranking di Google: contenuti, ricerca e persone

Leggi di più
Comunicazione Aziendale, come l’ornitorinco può aiutarci

Comunicazione Aziendale, come l’ornitorinco può aiutarci

Leggi di più
Creare un sito web: guida pratica per iniziare

Creare un sito web: guida pratica per iniziare

Leggi di più
Bilancio di Sostenibilità, ora anche sovvenzionato!

Bilancio di Sostenibilità, ora anche sovvenzionato!

Leggi di più
Grafiche e layout personalizzati: comunicare chiarezza

Grafiche e layout personalizzati: strumenti per una comunicazione chiara e accessibile

Leggi di più

Devi costruire una community digitale?

Contattaci per una consulenza personalizzata

    Inviando questo modulo accetto la vostra privacy policy di trattamento dei dati, la quale afferma che i miei dati saranno trattati unicamente per il tempo necessario a rispondere alla mia richiesta.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA si applicano la Privacy Policy e i Termini di servizio di Google.