Comunicazione Aziendale, come l’ornitorinco può aiutarci

L’ornitorinco è una specie animale certamente anomala, ma anche estremamente affascinante. È una papera, ma anche un castoro e fa pure le uova, un animale multitasking in pratica. Ma come può un animale di questo tipo essere un valido esempio per parlare di comunicazione aziendale? Adesso ci arriviamo…

Questo piccolo mammifero ha tante caratteristiche che hanno anche altri animali, analogamente sul mercato ci sono diverse aziende che si ritrovano nello stesso settore e offrono gli stessi prodotti e servizi. L’ornitorinco però riesce a distinguersi, rendendo uniche delle qualità particolari. Cerchiamo di spiegarci meglio.

L’ornitorinco è speciale

Questo particolare mammifero, come detto, ha una serie di caratteristiche che prese singolarmente non sono particolarmente sorprendenti e sono già presenti in altri animali. Cos’è allora che lo rende unico? E’ il mix originalissimo di queste caratteristiche che l’ornitorinco riesce a fare che lo rende un animale speciale, unico, memorabile.

La stessa cosa lo si può dire per molte aziende del panorama moderno. La competizione è estremamente cambiata rispetto ad alcuni anni fa e i mercati sono saturi. E’ estremamente raro riuscire ad offrire qualcosa di davvero originale se ci si basa solamente sul prodotto. Quello che le aziende devono fare per essere scelte rispetto ai competitor, è trovare il giusto mix di innovazione di tecnologica, innovazione di processo, innovazione nelle politiche aziendali e innovazione nel modo di esporsi e raccontarsi. Questo deve essere il punto di partenza per trovare un qualcosa che faccia dire al cliente “Questo mi piace di più rispetto agli altri perché…". Difficile, ma non impossibile.

È importante mostrare al meglio, a livello di comunicazione, prodotti e servizi della propria azienda. Qualche esempio: 

  1. Avere un sito che presenti in modo chiaro prodotti o servizi e le loro caratteristiche, ma anche i valori dell’azienda che la distingue dalle altre o i metodi di produzione che possono essere decisivi nelle scelte d’acquisto di un prodotto parimenti buono rispetto a quelli della concorrenza.
  2. Avere materiali, sia digitali che cartacei, che parlino in modo specifico, oltre che dell’azienda, anche dei prodotti nel loro utilizzo. Per dare esempi pratici di come i prodotti possano risolvere problemi reali senza provocarne altri.
  3. Avere contenuti originali. Per spiccare nel mercato, non occorre necessariamente essere eccentrici come l’ornitorinco o provocatori. La maggior parte delle volte basta essere sinceri e raccontare davvero sé stessi e propri valori senza autocensure.
  4. Esserci. Fare incontri, eventi o partecipare a fiere di settore dove i prodotti possono essere al meglio presentati e dove emerga la personalità della gente che compone l’azienda e ne costituiscono la vera anima.

L’ornitorinco fa le uova

Ebbene sì, questo strano animale, anche se appartenente ai mammiferi, fa le uova. Una particolarità che lo rende unico ed è per tale ragione che questo animale è ricordato maggiormente, al di là del suo aspetto.
Gli animali che fanno le uova non sono certo una novità. La cosa davvero notevole è come l'ornitorinco sia riuscito a portare una cosa normale in un contesto diverso, rendendola eccezionale.


Allo stesso modo quando si parla di comunicazione aziendale è importantissimo mettere in evidenza le particolarità che possono rendere i propri prodotti e servizi unici. Come insegnavano W. Chan Kim e Renée Mauborgne, alle volte per uscire dall’Oceano Rosso infestato dalla concorrenza ed esplorare gli Oceani Blu delle opportunità di nuovi mercati, basta inventarsi un nuovo utilizzo per un prodotto già ampiamente conosciuto e collaudato.

Qualche esempio?

Slack nasceva come strumento di comunicazione interno per un team di sviluppatori di videogiochi. Quando il gioco fallì, i creatori capirono che la chat aveva potenziale come strumento per aziende, rivoluzionando il modo in cui i team lavorano.
Oppure il WD-40, nato come un prodotto per prevenire la ruggine sui missili e poi riposizionato come lubrificante multiuso per uso domestico, trovando applicazione in milioni di case e ampliando enormemente il mercato.

E voi? Avete un’idea originale su come posizionare o riposizionare un vostro prodotto?
Noi come Agenzia di comunicazione possiamo aiutarti a rendere le tue uova di ornitorinco uniche, basta solo trovare il modo giusto di colorarle!

Ranking di Google: contenuti, ricerca e persone

Ranking di Google: contenuti, ricerca e persone

Leggi di più
Creare un sito web: guida pratica per iniziare

Creare un sito web: guida pratica per iniziare

Leggi di più
Bilancio di Sostenibilità, ora anche sovvenzionato!

Bilancio di Sostenibilità, ora anche sovvenzionato!

Leggi di più
Agenzia di comunicazione come sceglierla?

Agenzia di comunicazione come sceglierla?

Leggi di più
Grafiche e layout personalizzati: comunicare chiarezza

Grafiche e layout personalizzati: strumenti per una comunicazione chiara e accessibile

Leggi di più